
Per voi , la sagoma di un panettone con glassa e agrifoglio a decoro.
ciao!
Per voi , la sagoma di un panettone con glassa e agrifoglio a decoro.
ECCOVI ALCUNE IDEE , NON PROPRIO "LAST MINUTE" PER DECORARE IN E FUORI CASA
IN CUCINA......
NEL CASO ABBIATE UN CAMINETTO (MA NON CERCATE DI CREARVELO NEL MURO!)
NON CERCATE QUESTE PIGNE NEI NOSTRI GARDEN CENTERS OPPURE DAI FIORISTI. SONO PIGNE DEL NORD-AMERICA .
POTETE CONTARE SULLE PIGNE NOSTRANE , MAGARI AGGIUNGENDONE QUALCUNA IN PIU'.
SE NON SAPETE COME DECORARE UN ANGOLO CON UNA PANCA (MAGARI SVEDESE, COME QUESTA) , UNA BELLA MA SEMPLICE GHIRLANDA RISOLVE IL PROBLEMA
ECCO IL LIVING (ROOM)BIANCO ADDOBBATO CON CON QUALCHE GHIRLANDA ROSSA D'EFFETTO.
SPERO VI PIACCIA .... CIAO!
LAVORO PIUTTOSTO LUNGHETTO, CERTO, MA CHE REGALO PIU' EFFETTO AL PANNELLO.
FATTO QUESTO, HO STESO BENE IL LAVORO ,HO SCUCITO L'IMBASTITURA, PASSANDO LEGGERMENTE CON IL FERRO TIEPIDO QUA E LA' PER DISTENDERE IL TESSUTO .
QUINDI HO STESO IL COTONE VERDE DEL DIETRO E SOPRA HO APPOGGIATO DAVANTI STAMPATO CON IMBOTTITURA CUCITA (DAL TRAPUNTO) . HO STESO BENE I TRE STRATI, LI HO FISSATI CON GLI SPILLI E POI CON IL FILO DA IMBASTIRE SONO PASSATA TUTTO INTORNO ALLA SAGOMA , TYRACCIANDO LE FORME DEI RAMI E DEGLI OGGETTI.
SAGOMATO L'ALBERO CON L'IMBASTITURA E TOLTI GLI SPILLI, CON LA MACCHINA DA CUCIRE CON FILO VERDE BOSCO INSERITO SONO PASSATA CON GRANDE CORAGGIO E FATICA INTORNO ALL'ALBERO, SAGOMANDOLO ANCHE CON IL PIEDINO DELLA MACCHINA .
E , COME VEDETE NEI PARTICOLARI , E' STATO UN GRAN LAVORO!
Foto di gruppo
Non si vede che mi piacciono i cuori?
Lui non può mancare ...
Natale in New England
LORO HANNO INSISTITO PER ESSERE RIMESSI SUL BLOG DI NUOVO!!
ECCO UNA GONNA PER L'ALBERO DI NATALE , FATTA IERI SERA ... DI CORSA !
Dico una perche', teoricamente ne ho diverse da fare, in fantasie natalizie diverse
Naturalmente il cerchio con l'immagine del porticciolo dell'isola di NANTUCKET , Massacchussets,USA in una notte di Natale , innevata.
Questo disegno faceva parte di un set di cuscini , la tovaglia e il table runner .
1. Si presentava così, completa anche di istruzioni(in
inglese) che comunque dopo 20 gonnelline, sapevo a
memoria.
INGREDIENTI
- Gonna prestampata - Filo in tinta- Ago e spilli-forbici- Nastro in raso del colore predominante(qui,blu) ca.
60 cm da dividere in 2 - Imbottitura piatta per
pannelli- Tessuto per il dietro(tinta unita se usate
fantasia sul davanti ) per la misura della gonna-
Matita per tessuto .
2. Una foto non troppo bella ma come vedete ,
Dopo aver tagliato il cerchio tutto intorno (non occorre lasciare tessuto in eccedenza)
ed aver tagliato allo stesso tempo sia l'imbottitura che il tessuto del dietro (blu), ho
fissato gli strati con gli spilli : l'immagina a rovescio ,poi l'imbottitura e sotto il fondo blu (al
rovescio se è in fantasia, ovvio) .
Poi ho tagliato un 1 cerchietto delle dimensioni di quello del centro della gonna (era prestampato)
l'ho fissato con 2 spilli al centro AL ROVESCIO, ho disegnato con la matita per tessuto il
cerchio intorno e con un righello ho tracciato una linea
retta che partiva dal cerchietto fino all'orlo della gonna .
3. Quindi ho imbastito introno a tutta la gonna , attorno al cerchio centrale e passando con il filo da imbastire lungo la linea centro-orlo senza tuttavia toccarla ma rimanendo a ca. 1,5 cm da un lato e lo stesso dall'altra .
4. Sono poi passata all cucitura a macchina.
Partendo da una delle due imbastiture lungo la linea centro-orlo e facendo tutto intorno al cerchio fino alla seconda linea imbastita cerchio-orlo.
Qui ho continuato a cucire verso il cerchio centrale, girando tutto intorno con il piedino della macchina e ridiscendendo sull'altra linea centro-orlo rimasta. Questa è stata cucita in alto per 1/4 e in basso verso l'orlo per un altro quarto: l'apertura scucita mi servirà a rovesciare al diritto tutti e tre gli strati.
Un colpo di ferro da stiro caldo , poi, aiuta ad abbassare gli spessori.
Ora si tratta di tagliare la gonna lungo la linea scritta a MATITA , dal centro all'orlo e che si trova fra le due cuciture .
E mentre taglio la linea retta proseguo e taglio il cerchio interno rimanendo con la forbici all'interno della cucitura fatta a macchina .
5.
Rovescio quindi al diritto i tre strati , attraverso la feritoia non cuita che chiuderò a piccolo punto .
Inserisco i due nastri blu , uno da una parte e uno dall'altre ai bordi del cerchio centrale . Si possono cucire a mano e magari fissarli con 2 bottoncini piccoli e in tinta sopra ciascuno.
Un colpo di ferro da stiro finale e faccio il fiocco con il nastro come se avvolgessi il tronco del mio alberello .
Mi pare che sia venuta abbastanza bene : credetemi , a una certa ora, gli occhi non sono più gli stessi...
ciao
NEL CASO CI FOSSE BISOGNO DI UNA CASETTA DA INSERIRE IN QUALCHE PANNELLO A PATCHWORK/APPLIQUE' OPPURE DA DISEGNARE E DIPINGERE CON ACRILICI , ECCO LA SAGOMA DI UNA, UN PO' PANCIUTA.